- 00Giorni per la domanda
- 00Giorni al click day
- 00Giorni alla conclusione progetto
Contributi a fondo perduto per acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione e passaggio generazionale nelle imprese artigiane del Veneto
Bando della Regione Veneto che sostiene l’acquisizione dei servizi specialistici di consulenza e di sostegno per:
- DIGITALIZZAZIONE
Contributo del 50% delle spese ammissibili (valore massimo del voucher 3.500€) per interventi volti a indirizzare e supportare processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più delle seguenti tecnologie di innovazione digitale Impresa 4.0:
- big data e analisi dei dati;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata;
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- soluzioni per la manifattura avanzata;
- manifattura additiva e stampa tridimensionale;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
- programmi di open innovation;
- sistemi di e-commerce;
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”);
- software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresacampo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc…, e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc. );
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi.
2. PASSAGGIO GENERAZIONALE
Contributo del 75% delle spese ammissibili (valore massimo del voucher 7.500€) per interventi volti a accompagnare le imprese, attraverso attività di consulenza e di affiancamento aziendali che possono prevedere anche la figura del Temporary Manager, nelle operazioni volte a garantire il futuro dell’azienda tramite la pianificazione del ricambio generazionale:
- consulenza specialistica di contenuto: attività diretta ad un’analisi strategica, organizzativa e gestionale della realtà aziendale per sostenere la complessa fase del ricambio generazionale e per stimolare processi d’innovazione d’impresa, sia di tipo tecnologico che organizzativo. Tale tipologia comprende anche la consulenza legale, finanziaria e fiscale non ordinaria se connessa alle operazioni di trasmissione d’impresa, alla ristrutturazione delle società e alla posizione fiscale dell’imprenditore sia uscente che entrante;
- affiancamento diretto alla gestione imprenditoriale e tutoraggio: attività avente l’obiettivo di supportare i soggetti subentranti attraverso un “accompagnamento di contenuto” nella gestione concreta dell’impresa e dell’esercizio del ruolo imprenditoriale.
Destinatarie del servizio consulenziale possono essere esclusivamente le imprese artigiane iscritte all’albo delle imprese artigiane da almeno cinque anni alla data di presentazione della domanda e in fase di ricambio generazionale.
L’impresa del successore può richiedere anche la concessione di un contributo a titolo di “premio per l’avviamento”, pari ad un massimo di 20.000 €.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di sostegno le imprese artigiane in possesso dei seguenti requisiti:
- essere attive, regolarmente iscritte all’Albo delle imprese artigiane istituito presso la CCIAA competente per territorio;
- avere l’unità locale in Veneto.
L’impresa aspirante beneficiaria può richiedere più voucher, fino ad un massimo di 3 (tre) con importi cumulabili tra loro, per l’acquisizione di altrettante e differenti tipologie di servizi consulenziali.
La spesa ammissibile relativa ad un voucher, sia in fase di ammissione a contributo che in fase di erogazione dello stesso, non può risultare inferiore a euro 1.500,00.
Il fornitore deve aver svolto almeno tre incarichi di consulenza nelle materie incentivate negli ultimi tre anni antecedenti la data di apertura del Bando.
10/03/2020 – 05/05/2020: compilazione domanda
12/05/2020: click day invio domanda
Il progetto ammesso all’agevolazione deve esser concluso entro il 4 maggio 2021.
Vedi anche:
- Impresa del futuro: come garantire continuità con un passaggio generazionale di successo, Settembre 2013 – Ottobre 2014 L’intervento affronta il tema della continuità d’impresa e del passaggio generazionale che in Veneto è di stretta attualità. Il Gruppo di Esperti sul Trasferimento d’impresa...
- La Catena del Valore di Porter La catena del valore è un modello che permette di descrivere la struttura di una organizzazione come un insieme limitato di processi. Questo modello è...
- Continuità e collaborazione: modalità pratiche per un passaggio generazionale integrato, Luglio 2014 – Marzo 2015 L’intervento coinvolge due aziende della filiera della casa (termoidraulica e condizionamento), che spesso lavorano insieme con progetti e clienti comuni e affronta il tema della...
- Come usare le principali banche-dati on-line per valutare le imprese Sono ormai facilmente accessibili ed interrogabili le banche-dati on-line che forniscono informazioni economico-finanziarie sulle imprese. Tra le più importanti, si possono segnalare Registroimprese per reperire...
- Le performance delle piccole imprese del distretto della concia di Vicenza, 2013 La ricerca sulla crisi del distretto vicentino della concia, realizzata per conto dell’Ente Bilaterale Artigianato Veneto (E.B.A.V.), fornisce una rappresentazione delle risposte alla crisi messe...