Per una completa valutazione delle performance aziendali è sempre più necessario fare ricorso a sistemi bilanciati di misure (monetarie e non monetarie) per poter superare i limiti dei sistemi di reporting tradizionali.
I più recenti modelli di valutazione delle performance aziendali, identificati come “modelli multidimensionali” si caratterizzano per:
- la ricerca di misure in grado di coniugare risultati consuntivi con risultati prospettici;
- l’attenzione al breve come al medio lungo termine;
- l’orientamento a identificare e misurare, integrando indicatori finanziari con indicatori non finanziari, le variabili determinanti del vantaggio competitivo indispensabili per il raggiungimento di una performance di successo;
- la prospettiva non di sola valutazione della performance ottenuta ma anche di governo dell’azienda.
In particolare, parliamo di concetti e metodi di misurazione come:
Critical Success Factors (Fattori Critici di Successo),
Key Performance Indicators (KPI –Indicatori Chiave di Prestazione),
Balanced Scorecard (Norton e Kaplan),
Performance Prism (Neely, Adams e Kennerly).