E’ un indicatore sintetico di equilibrio finanziario dell’azienda. Risulta dalla somma ponderata di cinque indici di bilancio:
X1: Capitale circolante netto/Capitale investito (indice di flessibilità); X2: Riserve/Capitale investito (indice di autofinanziamento); X3: Reddito Operativo/Capitale investito (ROI: redditività del capitale investito); X4: Patrimonio Netto/Capitale investito (indice di dipendenza da terzi); X5: Ricavi delle vendite/Capitale investito (tasso di rotazione delle attività)
La formula, con i pesi assegnati a ciascun indicatore, è la seguente:
Z = 1,981X1+9,841X2+1,951X3+3,206X4+4,037X5
La formula adottata da Monitorbilanci è la “variante italiana” dell’indicatore sviluppato dal prof. Edward I. Altman nel 1968 (cfr. “Analisi del rischio d’insolvenza di una PMI tramite l’utilizzo del modello dello Z-Score”, Amministrazione e Finanza, n.1 , 2004).
La ‘griglia di lettura’ dell’indicatore è la seguente:
– valori maggiori di 8,105: società strutturalmente sana; scarse probabilità di una crisi finanziaria;
– valori compresi tra 4,846 e 8,105: esistono possibilità di una crisi finanziaria; situazione da tenere sotto controllo;
– valori inferiori a 4,846: rischi di crisi finanziaria, a meno di non intervenire significativamente sulla struttura economico-finanziaria aziendale.
Vedi anche:
- Rapporto tra Patrimonio Netto e Attività E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di ‘indipendenza finanziaria’ dell’azienda o del gruppo. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali Esprime la misura dell’equilibrio...
- Indice (o grado) di indipendenza E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali. Indica la quota di capitale investito che è...
- Rotazione del capitale investito E’ un indicatore di efficienza. Formula: Vendite/Attività totali. Mette in relazione il volume delle vendite (ricavi) con le dimensioni aziendali, espresse dal totale dell’attivo. Esprime...
- Indice (o grado) di dipendenza E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale. Formula: Debiti/Attività Totali. Indica la quota di capitale investito che è stata...
- Indice (o grado) di indebitamento E’ il rapporto tra i mezzi propri ed il capitale di terzi ottenuto, a titolo oneroso, da soggetti esterni all’impresa. Il grado di indebitamento dell’impresa,...