Voce A.3 del Conto Economico del Bilancio Civilistico.
La voce include le variazioni positive (rimanenze finali maggiori di quelle iniziali) o negative (rimanenze finali minori di quelle iniziali) dei ‘lavori in corso su ordinazione’.
Le rimanenze finali dei ‘lavori in corso su ordinazione’ rappresentano il valore attribuito a fine anno a opere, complessi di opere, forniture di beni e servizi, eseguite su ordinazione del committente in base a contratti di durata generalmente ultrannuale, non ancora concluse alla fine dell’esercizio.
Le rimanenze di fine esercizio rappresentano costi sostenuti per l’acquisto o la produzione di determinati beni i cui ricavi saranno però realizzati solo nell’esercizio successivo; essi, pertanto, in base al principio della competenza, devono essere rinviati all’esercizio successivo.
Mentre le rimanenze finali di ogni anno vanno inserite nello stato patrimoniale, le variazioni delle rimanenze (cioè quanto aumentano o diminuiscono) vanno inserite in questa voce del conto economico.
Le variazioni, se positive (rimanenze finali maggiori delle rimanenze iniziali), incrementano il valore della produzione ; se negative lo riducono.
Attenzione!
L’eccessiva valutazione delle rimanenze finali (e quindi l’inserimento in Conto Economico di una rilevante variazione positiva delle rimanenze) può nascondere il tentativo di occultare perdite, con l’effetto anche di ‘annacquare il capitale’ (valutazione in eccesso rispetto alla sua reale consistenza).
Per capire eventuali manipolazioni è utile valutare il rapporto percentuale con il fatturato.
Vedi anche:
- Valore della produzione Il “Valore della produzione” nel Conto Economico Riclassificato non coincide con quello che risulta direttamente dal Bilancio previsto dal Codice Civile. Nell Conto Economico previsto...
- Variazioni delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti Voce A.2 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce include le variazioni positive (rimanenze finali maggiori di quelle iniziali) o negative (rimanenze finali minori...
- Altri accantonamenti Voce B.13 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. Sono gli accantonamenti ai fondi per oneri iscrivibili nella classe B del Passivo dello Stato Patrimoniale, diversi...
- Variazione fatturato Indicatore di crescita/caduta nel tempo dei ricavi (indicatore di sviluppo operativo). Formula: Variazione dei ricavi di vendita/ Vendite del periodo precedente. La variazione del fatturato...
- Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni Voce A.4 del Conto economico del Bilancio Civilistico. Costi interni ed esterni sostenuti per la realizzazione di lavori interni ‘capitalizzati’ (ossia di spese che non...