Lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa. Nello stato patrimoniale sono indicate le attività, le passività e il patrimonio netto della società alla data di chiusura dell’esercizio. Il contenuto dello stato patrimoniale è disciplinato dall’articolo 2424 del codice civile.
A partire dal 2016 lo Stato Patrimoniale deve essere redatto in conformità al seguente schema.
Vedi anche:
- Il bilancio: come leggere lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico. Come comprendere gli indicatori di gestione Utilizzando un approccio operativo, questa giornata formativa introduce i partecipanti alla lettura del bilancio attraverso un linguaggio semplice ed immediato. Il corso fornisce chiavi di...
- Documenti del bilancio Secondo l’art. 2423 del Codice Civile, il bilancio di esercizio deve essere composto dai seguenti documenti: Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa Le società di...
- Introduzione all’analisi del bilancio aziendale Analizzare la situazione economico-finanziaria di un’impresa significa poter affrontare alcune questioni critiche della gestione dell’azienda e, cioè, essere in grado di poter rispondere a interrogativi...
- Variazione dei lavori in corso su ordinazione Voce A.3 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce include le variazioni positive (rimanenze finali maggiori di quelle iniziali) o negative (rimanenze finali minori...
- Costo del Lavoro per dipendente Incidenza pro capite degli oneri sostenuti per la prestazione dei dipendenti (operai, impiegati, quadri e dirigenti). L’indice stima il costo medio corrisposto per le attività...