Indicatore di redditività. L’EBIT (Earnings Before Interest and Taxes) o RISULTATO OPERATIVO (Operating income) misura la quota di reddito che va a remunerare il capitale investito nell’impresa, prima dei risultati della gestione straordinaria e prima di pagare gli oneri finanziari e le imposte.
E’ uno dei margini più significativi sui cui focalizzare l’attenzione con riguardo al conto economico: illustra infatti se e quanto è “redditizia” l’attività tipica svolta dalla società, indipendentemente dal modo con cui questa si sia finanziata.
Consente di valutare l’efficienza dell’azienda nello svolgimento delle attività e il ritorno di questi interventi in termini di risorse economiche.
Calcolo:
MOL + altri ricavi + proventi da partecipazioni – ammortamenti – svalutazioni del circolante e delle immobilizzazioni – accantonamenti .
Vedi anche:
- Altri ricavi e proventi Voce A.5 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. In generale, la voce comprende: – fitti attivi di terreni, fabbricati, impianti, macchinari, ecc..; – canoni attivi...
- Costi per materie prime, sussidiarie di consumo e merci Voce B.6 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce include i costi per l’acquisto di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci necessarie alla...
- Margine Operativo Lordo (EBITDA) Il M.O.L. o (EBITDA – Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) è un indicatore che evidenzia il margine di guadagno derivante dalla gestione caratteristica....
- Valore della produzione Il “Valore della produzione” nel Conto Economico Riclassificato non coincide con quello che risulta direttamente dal Bilancio previsto dal Codice Civile. Nell Conto Economico previsto...
- Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate Voce E.22 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce rileva i tributi diretti, quali l’IRES, l’IRAP, l’imposta regionale sulle attività produttive e le imposte...