E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di indebitamento.
Formula: Passività Totali/Patrimonio Netto.
Esprime la misura dell’equilibrio o dello squilibrio tra le diverse fonti di finanziamento.
Più è elevato, maggiore è l’esposizione debitoria dell’azienda o del gruppo verso i terzi rispetto alle fonti provenienti dai soci.
Quanto più è elevata l’incidenza dell’indicatore, tanto più i margini dell’attività economica possono essere erosi dagli oneri finanziari.
Questo indice non dovrebbe essere superiore a 4.
Vedi anche:
- Rapporto tra Patrimonio Netto e Attività E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di ‘indipendenza finanziaria’ dell’azienda o del gruppo. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali Esprime la misura dell’equilibrio...
- Patrimonio Netto E’ la differenza tra le Attività e le Passività di bilancio. Rappresenta l’entità monetaria dei mezzi apportati dalla proprietà o autofinanziati con utili non distribuiti....
- Prospetto delle variazioni di patrimonio netto Rappresenta il “terzo” documento che deve essere incluso obbligatoriamente nel bilancio pubblico, insieme a Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa. La finalità...
- Tasso di crescita del Patrimonio Netto E’ un indicatore di sviluppo strutturale. Formula: Variazione del Patrimonio Netto/ Patrimonio Netto iniziale. Esprime la capacità dell’impresa o del gruppo di accrescere i mezzi...
- Passività non correnti Comprendono tutte le attività diverse dalle “passività correnti”. Sostanzialmente, sono costituite dai debiti che devono essere rimborsati dall’impresa con scadenza superiore al termine di un...