Rappresenta il “terzo” documento che deve essere incluso obbligatoriamente nel bilancio pubblico, insieme a Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa.
La finalità del “Prospetto di variazione del patrimonio netto”, è quella di illustrare le cause per le quali tale grandezza ha subito variazioni nel corso di due esercizi consecutivi.
Vedi anche:
- Tasso di crescita del Patrimonio Netto E’ un indicatore di sviluppo strutturale. Formula: Variazione del Patrimonio Netto/ Patrimonio Netto iniziale. Esprime la capacità dell’impresa o del gruppo di accrescere i mezzi...
- Variazioni delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti Voce A.2 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce include le variazioni positive (rimanenze finali maggiori di quelle iniziali) o negative (rimanenze finali minori...
- Patrimonio Netto E’ la differenza tra le Attività e le Passività di bilancio. Rappresenta l’entità monetaria dei mezzi apportati dalla proprietà o autofinanziati con utili non distribuiti....
- Rapporto tra Passività e Patrimonio Netto E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di indebitamento. Formula: Passività Totali/Patrimonio Netto. Esprime la misura dell’equilibrio o dello squilibrio tra le...
- Rapporto tra Patrimonio Netto e Attività E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di ‘indipendenza finanziaria’ dell’azienda o del gruppo. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali Esprime la misura dell’equilibrio...