Regole da rispettare nella costruzione del bilancio. Le fonti dei principi contabili sono la legislazione oppure la pratica di generale accettazione.
In oltre 110 paesi, compresi quelli dell’Unione Europea, sono utilizzati i “principi contabili internazionali” IAS/IFRS (International Accounting Standards/ International Financial Reporting Standards).
Negli Stati Uniti si fa riferimento ai principi US GAAP (Generally Accepted Accounting Principles).
Vedi anche:
- Bilancio di esercizio Documento di sintesi, redatto al termine di ogni periodo amministrativo (esercizio), che riporta il patrimonio aziendale e i diritti che gravano sullo stesso (stato patrimoniale),...
- Il bilancio: come leggere lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico. Come comprendere gli indicatori di gestione Utilizzando un approccio operativo, questa giornata formativa introduce i partecipanti alla lettura del bilancio attraverso un linguaggio semplice ed immediato. Il corso fornisce chiavi di...
- Bilancio di sostenibilità Il bilancio di sostenibilità riguarda la rendicontazione della capacita dell’impresa di creare ricchezza e occupazione garantendo nel contempo condizioni di benessere equamente distribuite nel rispetto...
- Sottocapitalizzazione E’ la condizione in cui si trova il gruppo o l’impresa che fa maggiormente ricorso all’indebitamento piuttosto che ad adeguati capitali propri....
- Bilancio sociale Il bilancio sociale è un documento che le aziende redigono volontariamente per rendere conto del loro comportamento in ambito competitivo, sociale e ambientale. Esso serve...