E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale.
Formula: Debiti/Attività Totali.
Indica la quota di capitale investito che è stata finanziata con debito (banche, fornitori, altri finanziatori).
Questo indice non dovrebbe superare il 75%.
Più il rapporto sale al di sopra di questa soglia, più la società è indebitata, ossia maggiore è il grado di ‘dipendenza’ da finanziatori esterni. In questo caso l’azienda viene considerata «sottocapitalizzata».
Vedi anche:
- Indice (o grado) di indebitamento E’ il rapporto tra i mezzi propri ed il capitale di terzi ottenuto, a titolo oneroso, da soggetti esterni all’impresa. Il grado di indebitamento dell’impresa,...
- Indice (o grado) di indipendenza E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali. Indica la quota di capitale investito che è...
- Rapporto tra Patrimonio Netto e Attività E’ un indicatore di solidità patrimoniale che misura il grado di ‘indipendenza finanziaria’ dell’azienda o del gruppo. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali Esprime la misura dell’equilibrio...
- Z-score E’ un indicatore sintetico di equilibrio finanziario dell’azienda. Risulta dalla somma ponderata di cinque indici di bilancio: X1: Capitale circolante netto/Capitale investito (indice di flessibilità);...
- Indice di liquidità (Acid test) E’ un indicatore di liquidità. Formula: Attività a breve termine (escluse le rimanenze) / Passività a breve termine. Esprime la capacità dell’azienda o del gruppo...