E’ un indicatore di liquidità.
Formula: Attività a breve termine (escluse le rimanenze) / Passività a breve termine.
Esprime la capacità dell’azienda o del gruppo di far fronte ai fabbisogni di pagamento correnti (fornitori, finanziatori, dipendenti, ecc.) utilizzando risorse liquide o che si possono liquidare in breve tempo (cassa, crediti commerciali, ecc.), escluse le rimanenze.
La disponibilità di sufficienti risorse immediatamente spendibili (liquide) consente all’impresa di gestire oculatamente le attività e gli impegni correnti, senza dover subire degli impedimenti o dei blocchi per la impossibilità di smobilizzare delle risorse in modo repentino. Più l’indice è alto, migliore è la situazione della liquidità aziendale.
Il valore di equilibrio per tale indice è intorno all’unità.
Vedi anche:
- Current ratio E’ un indicatore di liquidità. Formula: Attività a breve termine/Passività a breve termine. Esprime la capacità dell’azienda o del gruppo di far fronte ai fabbisogni...
- Redditività del capitale investito (ROI – Return on Investment) E’ un indicatore di redditività. Formula: Risultato Operativo/Attività totali. Misura la quota di reddito che va a remunerare il capitale investito nella impresa prima di...
- Indice (o grado) di dipendenza E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale. Formula: Debiti/Attività Totali. Indica la quota di capitale investito che è stata...
- Indice (o grado) di indebitamento E’ il rapporto tra i mezzi propri ed il capitale di terzi ottenuto, a titolo oneroso, da soggetti esterni all’impresa. Il grado di indebitamento dell’impresa,...
- Indice (o grado) di indipendenza E’ un indicatore finanziario comunemente utilizzato nella pratica per valutare la solidità aziendale. Formula: Patrimonio Netto/Attività Totali. Indica la quota di capitale investito che è...