Indica il tempo che intercorre tra la consegna della merce ed il pagamento dei fornitori.
Una durata elevata dei termini di pagamento può indicare una notevole forza commerciale dell’azienda, che riesce ad ottenere dai suoi fornitori tempi di pagamento più elevati.
Ciò potrebbe essere frutto, però, anche di una situazione di difficoltà finanziaria dell’impresa, che può trovarsi nella necessità di ritardare il pagamento dei fornitori (per es. respinge le ricevute bancarie, chiede dilazioni di pagamento, ecc.).
Tempi di pagamento ridotti rispetto al settore, invece, possono indicare un rapporto di dipendenza dai fornitori che obbliga l’impresa a pagare le prestazioni ricevute in tempi ravvicinati.
Vedi anche:
- Durata media crediti verso i clienti (in giorni) Indica il tempo medio di attesa per ricevere il pagamento da parte dei clienti. Un’elevata dilazione può voler dire che l’azienda dispone di ridotto potere...
- Durata del ciclo commerciale (in giorni) L’indice mette in evidenza la durata media del ciclo monetario, ossia i giorni intercorrenti tra il momento in cui si sopportano i costi di produzione...
- Giorni copertura scorte Misura la durata media di permanenza delle merci in magazzino. L’indicatore è utile per valutare il grado di efficienza dell’impresa nella gestione del magazzino prodotti,...