Documento di sintesi, redatto al termine di ogni periodo amministrativo (esercizio), che riporta il patrimonio aziendale e i diritti che gravano sullo stesso (stato patrimoniale), e registra l’andamento economico della gestione evidenziandone il risultato (conto economico).
I Principi Contabili Internazionali, nello “IAS 1 – Presentazione del bilancio” prevedono la seguente composizione del bilancio (sia d’esercizio che consolidato):
– Stato Patrimoniale
– Conto economico
– Prospetto delle variazioni di patrimonio netto
– Rendiconto finanziario (disciplinato da IAS 7)
– Note esplicative al bilancio, che contengano un elenco dei principi contabili rilevanti e altre note esplicative
Il bilancio deve fornire informazioni:
– sulla situazione patrimoniale, ossia sulle risorse impiegate da un’azienda e i diritti su di esse vantati, nonché i possibili effetti di future transazioni su tali risorse e diritti (Stato Patrimoniale);
– sulla prestazione economica dell’azienda in un certo periodo (Conto Economico);
– sui flussi finanziari (Rendiconto Finanziario) utili a valutare e fare previsioni circa l’entità e la collocazione temporale di incassi ed esborsi.
Vedi anche:
- Prospetto delle variazioni di patrimonio netto Rappresenta il “terzo” documento che deve essere incluso obbligatoriamente nel bilancio pubblico, insieme a Stato Patrimoniale, Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa. La finalità...
- Bilancio di sostenibilità Il bilancio di sostenibilità riguarda la rendicontazione della capacita dell’impresa di creare ricchezza e occupazione garantendo nel contempo condizioni di benessere equamente distribuite nel rispetto...
- Utile (perdita) dell’esercizio Voce E.23 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. Questa voce accoglie il risultato netto del periodo, così come risulta dalla voce A.IX dello Stato Patrimoniale....
- Imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate Voce E.22 del Conto Economico del Bilancio Civilistico. La voce rileva i tributi diretti, quali l’IRES, l’IRAP, l’imposta regionale sulle attività produttive e le imposte...
- Bilancio sociale Il bilancio sociale è un documento che le aziende redigono volontariamente per rendere conto del loro comportamento in ambito competitivo, sociale e ambientale. Esso serve...