Intervento in partenariato con Cesar Srl (Confartigianato Vicenza) per lo sviluppo di attività formative e consulenziali a supporto dell’avvio di quindici nuovi progetti imprenditoriali.
Il progetto intende fornire gli strumenti per passare dalla generica idea alla fattibilità concreta del progetto imprenditoriale:
- attività di Action Research, in cui i quindici aspiranti imprenditori saranno accompagnati nella predisposizione del Business Plan relativo alla propria idea imprenditoriale
- attività di accompagnamento, in cui i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, approfondiranno temi specifici sui principali requisiti e adempimenti richiesti per l’apertura, la gestione e il lancio di una nuova impresa;
- attività di accompagnamento di tipo individuale per le situazioni in cui lo start up di impresa appare più realizzabile.
Quando
Maggio 2014 - Marzo 2015
Vedi anche:
- Impresa del futuro: come garantire continuità con un passaggio generazionale di successo, Settembre 2013 – Ottobre 2014 L’intervento affronta il tema della continuità d’impresa e del passaggio generazionale che in Veneto è di stretta attualità. Il Gruppo di Esperti sul Trasferimento d’impresa...
- Cogliere le caratteristiche salienti dell’assetto economico-finanziario di un’impresa e le sue prospettive di evoluzione Una corretta analisi di bilancio costituisce il presupposto fondamentale per esprimere una valutazione sull’equilibrio economico-finanziario dell’impresa, sulla sua capacità di far fronte ai debiti e...
- Introduzione ai Premi di Risultato. Il conto economico e le attenzioni da avere sui premi di redditività. Nel seminario vengono approfonditi i punti “critici” delle voci del conto economico maggiormente coinvolte nei sistemi che collegano quote variabili di retribuzione ai risultati economici...
- Indagini di mercato per un nuovo sistema di comunicazione multi-polisensoriale, Marzo 2014 L’intervento ha sviluppato azioni di marketing, promozione e internazionalizzazione finalizzate alla commercializzazione di un sistema di comunicazione multi e polisensoriale, già realizzato allo stadio di...
- Fattori critici di successo – Critical Success Factors (CSF) Costituiscono le aree o aspetti critici nei quali l’ottenimento di risultati positivi determina il successo del business. Linee guida per identificare i CSF: Settore di attività: quali sono le “aree tipiche di eccellenza” delle aziende del settore? Competizione: come si misura il “posizionamento competitivo” dell’azienda con riferimento alla propria attività, strategia, ecc.? Fattori ambientali: quali vincoli esterni all’azienda possono condizionarne il successo? Fattori temporali: quali fattori riguardano la specifica situazione contingente? ...