PerformanceMonitor
Sei giovane, non studi, non lavori e vuoi avviare una start-up nei settori creativi e culturali?
POSTER formazione sta predisponendo percorsi formativi e consulenziali gratuiti per disoccupati/inoccupati con meno di 30 anni intenzionati ad avviare nuove iniziative imprenditoriali. Chi verrà selezionato avrà l’opportunità di svolgere stage aziendali retribuiti (450€/mese) e se avvierà la start-up potrà beneficiare anche di un contributo a fondo perduto pari al 70% dei primi investimenti, per un massimo di 3.000 euro.
Cosa facciamo?
Interventi sui processi di trasformazione di imprese, istituzioni pubbliche e associazioni di rappresentanza, conducendo ricerche, consulenze e progetti formativi.
Attività di ricerca, consulenza e formazione all’interno di Istituto Poster e di Vale Sas, con team interdisciplinari composti da economisti aziendali, sociologi, psicologi del lavoro e formatori.

Cogliere le caratteristiche salienti dell’assetto economico-finanziario di un’impresa e le sue prospettive di evoluzione
Una corretta analisi di bilancio costituisce il presupposto fondamentale per esprimere una valutazione sull’equilibrio economico-finanziario dell’impresa, sulla sua capacità di far fronte ai debiti e

Nuove risorse per imprese femminili
Nuove risorse per imprese femminili dal “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”. Per ciascuno degli anni 2021 e 2022 la Legge di Bilancio 2021 ha stanziato

Contributi e finanziamenti per start-up creative
La Legge di Bilancio 2021 109 ha istituito il “Fondo per le piccole e medie imprese creative”, con una dotazione di 20 milioni di euro

Come stanno andando i settori manifatturieri?
Visualizza e confronta l’andamento mensile degli ordinativi e del fatturato dei settori manifatturieri italiani.
Gli indici, con base 2015=100, sono estratti dalle banche dati ISTAT e vengono aggiornati mensilmente.

Analisi economico-finanziaria d’impresa – Lettura e interpretazione del bilancio
Corso per Dirigenti e Operatori di supporto alla contrattazione aziendale.
Lo sviluppo della contrattazione decentrata e della partecipazione presuppone il miglioramento della capacità di analizzare le imprese in cui si opera.
Questo serve ad elevare ulteriormente la capacità di proposta in un gioco a somma positiva che elevi le condizioni retributive e di lavoro assieme alle performance d’impresa.

Contributi a fondo perduto per acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione e passaggio generazionale nelle imprese artigiane del Veneto
Bando della Regione Veneto che sostiene l’acquisizione dei servizi specialistici di consulenza e di sostegno per: DIGITALIZZAZIONE e PASSAGGIO GENERAZIONALE. Possono presentare domanda di sostegno le imprese artigiane in possesso dei seguenti requisiti…

Percorso di lettura e analisi del bilancio aziendale per delegati e operatori sindacali
Quattro appuntamenti, di quattro ore ciascuno, a distanza di circa un mese. Primo incontro Che cos’è il bilancio di un’impresa? Come può essere utile per
Ci occupiamo di
Innovazione
Lavoriamo per sostenere e migliorare i processi di cambiamento organizzativo. Interveniamo in azienda solo nell’ambito di progetti concordati tra le Parti Sociali con l'obiettivo di individuare le soluzioni che possono costituire il punto di più efficace incontro tra aspettative dei lavoratori e le necessità dell’impresa.
Formazione
Progettiamo e svolgiamo corsi per sviluppare competenze di analisi competitiva, valutazione economico-finanziaria, costruzione e gestione di sistemi di premio di risultato. L'approccio è fortemente operativo e coinvolgente, finalizzato a trasferire strumenti e metodi immediatamente utilizzabili dai partecipanti.
Ricerca
Realizziamo indagini e ricerche sulle trasformazioni dei sistemi produttivi, sui fabbisogni professionali e sulle strategie competitive delle imprese. Le ricerche quantitative vengono svolte mediante campionamento statistico, rilevazione telefonica e online, elaborazione dei dati. Le indagini qualitative sono sviluppate attraverso tecniche delphi, focus-group, case histories, metodologie di ricerca-azione.
Contributi
Aiutiamo imprese e neo-imprenditori a reperire contributi a fondo perduto per finanziare progetti di sviluppo con i fondi messi a disposizione da UE, Stato, Regione, Cciaa, ecc. Supportiamo le aziende nella valutazione dei bandi, nella presentazione della domanda e nella rendicontazione del progetto.
Progetti aziendali
Elaboriamo progetti formativi in grado di supportare imprenditori, dipendenti e rappresentanti sindacali nei momenti di crescita, cambiamento e riorganizzazione aziendale, riqualificando e motivando le risorse umane, aggiornando il personale su particolari abilità e competenze, favorendo lo spirito di squadra e agevolando così lo sviluppo organizzativo.
Consulenza
Interveniamo a supporto degli stakeholders aziendali, con una logica partecipativa, per valutare e ridefinire i modelli di business, introdurre innovazioni organizzative e culturali, anticipare o gestire le situazioni di crisi o di ristrutturazione produttiva.
PerformanceMonitor è a cura di
Ermanno Dalla Libera
Presidente di Istituto Poster
responsabile dell’area finanziamenti. Economista aziendale, svolge dal 1986, come professionista, attività di ricerca, consulenza e formazione sui temi dell’analisi economico-finanziaria e organizzativa d’impresa e di settore. È anche docente e consulente di analisi economico-finanziaria e controllo di gestione.